- pagano
- pagano [lat. paganus "abitante del villaggio", e più tardi "esponente o cultore del paganesimo"].■ agg.1. (relig.) [che si riferisce al paganesimo, spec. dal punto di vista dell'ebraismo e del primo cristianesimo: culti p. ] ▶◀ (lett.) gentile, (lett.) gentilesco, idolatra, idolatrico, politeista, politeistico. ‖ infedele, miscredente. ◀▶ monoteista. ⇓ cristiano, ebraico, giudaico.2. (estens.) [che si richiama a una concezione e pratica di vita tesa alla ricerca dei beni e dei piaceri materiali: atteggiamento p. ] ▶◀ edonistico, epicureo, materialista, materialistico. ◀▶ mistico, religioso, spirituale.■ s.m. (f. -a )1. (relig.) [seguace del paganesimo, spec. dal punto di vista dell'ebraismo e del primo cristianesimo] ▶◀ (lett.) gentile, idolatra, politeista. ‖ infedele, miscredente. ◀▶ monoteista. ⇓ cristiano, ebreo, giudeo.2. (estens.)a. [non cristiano, in partic. nella tradizione dei poemi cavallereschi in cui designa spec. i fedeli dell'Islam] ▶◀ infedele, maomettano, moro, musulmano, saraceno. ◀▶ cristiano.b. [chi si richiama a una concezione e pratica di vita tesa alla ricerca dei beni e dei piaceri materiali] ▶◀ edonista, epicureo, materialista. ◀▶ mistico, spiritualista.
Enciclopedia Italiana. 2013.